Ginnastica Dolce
La ginnastica dolce è una disciplina capace di adattarsi alle esigenze di sportivi e non. Si tratta, infatti, di un tipo di attività motoria in cui prevalgono movimenti graduali e a basso impatto, eseguiti a corpo libero, senza richiedere uno sforzo particolare a chi li pratica.
L’obiettivo di questa pratica è di allenare il corpo senza stressarlo in maniera eccessiva. Vengono quindi eseguiti in serie allungamenti, distensioni, stretching e addominali di vario genere, che lavorano sulla flessibilità del tono muscolare e sulle articolazioni. Non mancano anche movimenti focalizzati sulla distensione della colonna vertebrale e dei muscoli del collo, che spesso determinano irrigidimenti e mal di schiena.
La ginnastica dolce è un’attività senza limitazioni: adatta a chi pratica sport aerobici, è particolarmente indicata anche per gli anziani, chi ha problemi di postura, donne in gravidanza, persone sedentarie e chi non svolge attività fisica regolare da tempo. In genere, prevede esercizi che non richiedono di sdraiarsi o alzarsi da terra più volte, movimenti che, con il passare dell’età, possono diventare più rischiosi.