Yin Yoga

Lo Yin Yoga è una pratica statica e intensa che insegna a rilassare il corpo profondamente, calma le emozioni, stimola l’energia vitale dei meridiani e degli organi, e prepara la mente e il corpo per la meditazione.

La pratica dello Yin Yoga è molto lenta e si mantengono le pose da 2 a 5 minuti. La filosofia di questo modo di praticare prevede che lo yoga si adatti a ogni corpo, attraverso la proposta di varianti delle posizione e l’utilizzo di attrezzi per rendere particolarmente comoda la posizione e permettere al praticante di potersi abbandonare ad essa.

Lo Yin Yoga si ispira al concetto taoista di Yin e Yang, il giusto equilibrio tra forze opposte e complementari della natura. Tutto quello che è chiaro, mobile, caldo, flessibile, morbido ed attivo è di natura yang. È invece yin ciò che è scuro, quieto, freddo, rigido, duro e passivo. All’interno del nostro corpo, i muscoli sono di natura yang perché sono morbidi ed elastici, mentre il tessuto connettivo (fascia, legamenti, tendini, cartilagine ed ossa) è rigido, duro o poco flessibile ed è di natura yin.

I benefici dello yin yoga sono numerosi, tra quali;

  • può essere praticato da chiunque, a prescindere dall’età, dal livello di flessibilità o di pratica yoga;
  • migliora la salute fisica ed emozionale, così come tutti gli altri stili yoga;
  • stimola il flusso energetico dai muscoli ai tessuti connettivi;
  • purifica e fortifica il corpo e la mente;
  • consente di riattivarsi a chi conduce una vita particolarmente sedentaria;
  • favorisce la meditazione;
  • migliora la mobilità delle articolazioni prevenendo e curando lesioni e dolori;
  • induce il rilascio mio-fasciale, equilibrando i meridiani;
  • incrementa la flessibilità di tutto il corpo;
  • rilassa in modo molto profondo.

Calendario

Lunedì

Martedì

Mercoledì

Giovedì

Venerdì

Sabato

Prenota online